 | Basati e' una frazione montana del Comune di Seravezza: e' situata ai piedi delle Alpi Apuane, a 434 m. s.l.m. Il toponimo Basati e' citato per la prima volta nel 1320, in una Carta delle Comunita' di Pietrasanta: l'origine etimologica del nome e' incerta, anche se alcuni storici ritengono derivi da una grossa frana che in tempi lontani ha costretto gli abitanti a lasciare il vecchio paese per costruirne uno nuovo piu' a valle. In passato l'economia di questa paese era basata principalmente sul carbone, prodotto con i grossi faggi che punteggiavano i pendii del monte Cavallo di Azzano. Nella zona, soprattutto lungo il canale del Giardino, erano presenti alcune ferriere, alimentate proprio dal carbone prodotto in questi boschi. Negli anni Novanta del XX secolo, sopra il paese di Basati, sono state rinvenute tombe che fanno riferimento al popolo dei Liguri Apuani. La chiesa parrocchiale, dedicata a S. Ansano, e' citata per la prima volta in un documento del 1581. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Basati ha inizio da Minazzana: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti., dislivello 36 metri. |